venerdì 25 ottobre 2019

Angela Veronese


Nacque da Pietro Rinaldo e da Lucia; da giovanissima si trasferì prima a Treviso (nella villa di Ca' Zenobio), poi a Venezia dove contrasse il vaiolo. A Venezia venne anche espulsa da un collegio femminile. Rimase al seguito dei conti Zenobio, per conto dei quali lavorava la sua famiglia. In questo periodo si appassionò alla poesia, iniziando a comporre sonetti e altre rime, che raccoglieva sotto il nome di Aglaia (o Aglaja) Anassillide, preso dalla tradizione arcadica.

Nessun commento:

Posta un commento

La vipera convertita

Appena che la Vipera s’accorse d’esse vecchia e sdentata, cambiò vita. S’era pentita? Forse. Lo disse ar Pipistrello: – Me ritiro in un orto...