Potevo nascere in una capanna o sotto un ponte. Tra le baracche di uno slum in pieno deserto. Avrei urlato per la fame o imprecato per la febbre divorante. Avrei conteso le briciole alle formiche o gli ossi ai cani randagi. Ho visto, invece, la luce in un mondo caldo e vellutato. Coccolato dagli occhioni innamorati di mamma e papà inondato di regali e di premure. Sono nato davvero con la camicia. Fortunato, ma spesso scontento e insaziabile. Me lo sai dire perché, Signore?
Non so l'autore |
sabato 18 giugno 2022
Un dialogo con Gesù
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Questo Amore
Ho pensato e ripensato, nonostante le mie pene il mio cuor non è cambiato sempre più ti vuole bene. Ci incontriamo solo in sogno ma il cuor...

-
Luisa Nason scrittrice dei primi del 900. Famose le sue poesie e i racconti per bambini .Molto presente nei testi dei libri di s...
-
« Miei cari amici vicini e lontani buonasera » ( Palermo , 20 settembre 1902 – Rodello , 24 gennaio 2002 ) è stato un conduttore radio...
-
Nata a Busana sull'Appennino Reggiano (1898 - 1986) Scrittrice e poetessa che per cinquant'anni ha raccontato la sto...
Nessun commento:
Posta un commento