domenica 26 aprile 2020

26 aprile 1478 - La Congiura dei Pazzi



La Congiura dei Pazzi, conclusa il 26 aprile 1478, fu il tentativo eseguito da alcuni membri dalla ricca famiglia di banchieri della Firenze del Rinascimento, i Pazzi appunto, di stroncare l’egemonia dei Medici con alcuni aiuti esterni.
La congiura si concluse con l’uccisione di Giuliano de’ Medici e il ferimento di Lorenzo il Magnifico, che si salvò solo grazie alla sua destrezza.
(Immagine: Stefano Ussi, La congiura dei Pazzi -seconda metà del XIX secolo - collezione privata)

Nessun commento:

Posta un commento

Ascolta questa soave melodia

Ascolta questa soave melodia che si diffonde tra gli alberi muti. Il silenzio e" rotto dalla pioggia che scende lentamente . Son le la...