lunedì 21 giugno 2021

 


  • A chi un segreto? Ad un bugiardo o a un muto. Questi non parla e quei non è creduto.
  • Amore è una bardassa, un monellaccio, che se un dito gli offrite piglia il braccio.
  • Aspettare suona sovente il medesimo che sperare.
  • Chi non trascura il soldo ed il quattrino, adagio adagio arriva allo zecchino.
  • E se in man di due medici è un malato suonate a comunion, quell’uomo è andato.
  • I grandi sono come quei mulini eretti sulle montagne che non danno della farina se non si dà loro del vento.
  • Il distintivo d’una grand’anima è una facile indulgenza, una generosa disposizione al perdono.
  • L’offeso perdona, ma l’offensore non mai.
  • La vera carità è senza ostentazione; simile alla rugiada del cielo cade senza rumore nel seno degli infelici.
  • Qui giace un Cardinale che fe’ più mal che bene. Il ben lo fece male, il mal lo fece bene.
  • Sul dorso ha un mezzo secolo Isabella, e ancor detta esser vuol giovine e bella. Chi è sciocco la condanni: Io dico che ha ragione, e ve lo provo: Mercato nuovo ancor dopo mill’anni sempre si chiamerà Mercato nuovo.
  • V’è una gelosia villana che è un diffidare della persona amata, v’è una gelosia delicata che consiste nel diffidare di sé.

Nessun commento:

Posta un commento

La strenna

-Il babbo è triste, non cantar, bambina- Diceva mamma con pietoso affetto: -Vedi che è la soletto, Con gli occhi rossi e la testa china? -Tr...