sabato 19 ottobre 2019

Curiamo le nostre malattie



che giornalmente ci danno disturbi di vita..

 
1. LA GHIRITE
È la malattia di chi è in letargo, di chi dorme sempre.
La si può chiamare con altri nomi: pigrizia, malavoglia,
menefreghismo, disinteresse…

 
2. LA PAVONITE
È la malattia di chi si mette bene in mostra e vuole
catturare gli sguardi e i complimenti di tutti,
di chi fa tutto solo per essere visto,
di chi dipende dal giudizio altrui…


3. LA CONIGLITE
È la malattia di chi ha paura e scappa via; di fronte
a responsabilità e decisioni importanti si nasconde,
fugge e non ha il coraggio di uscire allo scoperto…


4. LA FARFALLITE
È la malattia di chi svolazza, di chi ha la testa
per aria e non conclude nulla:
ecco il superficiale, il disattento…


5. LA VIPERITE
È la malattia di chi sputa veleno: dalla sua bocca
escono critiche, mormorazioni, parolacce,
giudizi, fango…


6. LA BISONTITE
È la malattia di chi fa fuori tutti quelli che incontra
sulla sua strada: passa lui e travolge tutti, non si
accorge di nessuno, non ci fa caso, è il prepotente…


7. LA TALPITE
È la malattia di chi non ci vede bene
anzi vede tutto male, distorto,
buio, vede sempre ombre…sassi..


8. LA CAMALEONTITE
È la malattia di chi cambia colore in base
alla situazione e inganna.
È il furbo, il doppio, il falso…


9. LA MULITE
È la malattia di chi ha la testa dura.
Una testardaggine chiusa al confronto,
che vuole sempre aver ragione,
che non si smuove di un millimetro…


10. L’ELEFANTITE
È la malattia di chi è duro di orecchi.
Di chi non sa ascoltare. Ascoltare chi?
Gli altri, la parola di Dio…
È anche la malattia di chi non dimentica
mai i torti subiti..


11. LA IENITE
È la malattia di chi è pronto a scaraventarsi
su qualcosa per trarne vantaggio.
È lo spietato che sfrutta qualsiasi occasione,
che gode delle disgrazie altrui


 
WEB

Nessun commento:

Posta un commento

Se ti dovesse capitare di sentirti

Se ti dovesse capitare di sentirti uno straccio, mi diceva il nonno, appoggiati con la schiena contro una bella quercia di fustaia o contro ...