mercoledì 9 aprile 2025

Paola Tovaglia

Conosciuta anche come Paola Maralli (nome d'arte ottenuto dai cognomi delle nonne Marazzina e Vigorelli),e come Peev Agliato (pseudonimo utilizzato per le collaborazioni con Elio e le Storie Tese),

(Milano, 9 aprile 1965 – 6 aprile 1994),
è stata una conduttrice televisiva, doppiatrice e cantante italiana,
nota al grande pubblico per essere stata conduttrice ed autrice del
programma per ragazzi Ciao Ciao dal 1989 al 1991 in onda su Rete 4.Nel 1986 partecipa ad un provino per il telefilm tratto dal cartone animato Kiss me Licia e viene presa come doppiatrice del personaggio Grinta. Nel 1989 diventa conduttrice della trasmissione Ciao Ciao cantandone anche la sigla di apertura. Nel 1992 Paola è inviata speciale della stessa trasmissione, interpretando L'investigatrice della natura nella miniserie Sulle orme di Paola, dove racconta in modo divertente il mondo degli animali attraverso alcune famose riserve naturali, e nella miniserie "Una vacanza fantasmagorica", dove si improvvisa acchiappafantasmi, alla scoperta delle tradizioni e dei luoghi storici dell'Inghilterra. Durante le vacanze di Natale del 1992 è stata ospite presso un ospedale milanese (nei reparti pediatrici), per un piccolo spettacolo, assieme ad altri volti noti del programma Ciao Ciao, tra i quali Marco Bellavia. L'anno successivo le sue apparizioni nella trasmissione Ciao Ciao Mattina si fanno sempre più occasionali. Paola Tovaglia è morta prematuramente il 6 aprile 1994 a soli 28 anni (ne avrebbe compiuti 29 tre giorni dopo) stroncata da una grave forma di tumore al cervello. I telegiornali Fininvest dedicarono alla notizia solo un breve comunicato, a Ciao Ciao le vennero dedicati 5 minuti in una puntata speciale. A Paola Tovaglia fu dedicato anche l'editoriale della rivista Mangazine n.38 (Agosto 1994). L'autore del testo, dichiarò di aver ricevuto da alcuni lettori delle critiche, per aver pubblicato, sui numeri precedenti, articoli dedicati a molti grandi doppiatori italiani, senza aver dedicato spazio a quella ragazza sfortunata. Naturalmente si scusò per l'accaduto. Di seguito le è stata dedicata una canzone intitolata "A Paola" cantata da Enzo Draghi e Manuel De Peppe. Paola riposa nel piccolo cimitero di Montemurlo, in provincia di Prato.

Nessun commento:

Posta un commento

Ci sarà sempre una penna.......