Splende il sol ne l'aprico orto e su i prati
Luglio ardente sfavilla;
Come neve montana,
De i panni sciorinati
il candor tra le siepi ispide brilla
E a'l lene gorgoglio della fontana
Canta, gioconda e gaia,
La lavandaia.
Canta, e il sudor da le gote scende
Come perle lucenti,
E le braccia protende
Candide e forti e stende e sbatte a i venti
I lenzuoli odorosi;
E l'aria di stornelli armoniosi
Empie, gioconda e gaia,
La lavandaia.
E il fumo sale in targhe spire a'l cielo
Da caldaia ardente
E il vapore fa velo
De l'acqua chiara a'l pullular frequebte:
Tutta vermiglia in viso
Attizza il fuoco e con dolce sorriso
Canta, gioconda e gaia.
La lavandaia.
Poi ne la tina la calda riversa
Lisciva gorgogliante,
Che i panni alti traversa
E ne'l catin ricade spumeggiante
Come cervogia bionda.
E' tutt'intorno una quiete profonda,
E canta, altera e gaia,
La lavandaia.
Su l'uscio indi se vien de la stanzetta
E il bucato rimira
Che le sue cure aspetta
Steso sull'erba e i bianchi panni stira
E li piega e compone
Ne la canestra che in capo pone:
Poi riede vispa e gaia.
La lavandaia.
Ed io, che di sua voce odo il sonoro
Trillo, dico: la gioia
E' questa del lavoro:
L'ozio nel cor porta tristezza e noia.
In sua virtù secura,
Come i panni odorosi ha l'alma pura
E canta, allegra e gaia.
La lavandaia.
Clinio Quaranta.
sabato 5 aprile 2025
La lavandaia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Gaetano Donizetti
( Bergamo , 29 novembre 1797 – 8 aprile 1848 ) è stato un compositore italiano , tra i più celebri operisti dell'Ottocento. S...

-
Luisa Nason scrittrice dei primi del 900. Famose le sue poesie e i racconti per bambini .Molto presente nei testi dei libri di s...
-
« Miei cari amici vicini e lontani buonasera » ( Palermo , 20 settembre 1902 – Rodello , 24 gennaio 2002 ) è stato un conduttore radio...
-
Nata a Busana sull'Appennino Reggiano (1898 - 1986) Scrittrice e poetessa che per cinquant'anni ha raccontato la sto...
Nessun commento:
Posta un commento