1841- 1869
Nacque a San Salvatore Monferrato nel 1841 da famiglia benestante. Terminati gli studi classici intraprese la carriera militare, che poi abbandonò per dedicarsi alla scrittura. Stabilitosi a Milano, collaborò a riviste e giornali. Autore tra i più rappresentativi della scapigliatura milanese, sperimentatore di diversi generi letterari, animato da intenti dissacratori e da desiderio di opposizioni alle convenzioni letterarie, non scevro da realismo, sviluppò taluni motivi romantici, esaltandone l'aspetto sensuale ed erotico, ai limiti del patologico, come nel celebre romanzo Fosca , in cui riversò l'effettiva storia d'amore per una donna epilettica conosciuta ai tempi in cui esercitava il commissariato militare. Morì a Milano nel 1869.
Nessun commento:
Posta un commento