Quando avrete 12 anni, vi dirò il segreto della vita.
Suo padre rispose che glielo avrebbe detto, ma che non doveva rivelarlo ai suoi fratelli.
Il segreto della vita è questo: La mucca non dà latte.
"Cosa stai dicendo", chiese il ragazzo incredulo.
Proprio come lo senti, figliolo: la mucca non dà il latte, bisogna mungerla. Bisogna alzarsi alle 4 del mattino, andare al campo, attraversare il recinto pieno di escrementi, legare la coda e le gambe della mucca, sedersi sulla panca, mettere il secchio e fare i movimenti giusti.
Questo è il segreto della vita, la mucca non dà latte. O si munge o non si ha latte.
C'è una generazione che pensa che le mucche diano il latte. Che le cose sono automatiche e gratuite: voglio, chiedo, ottengo.
C'è chi pensa che le mucche diano il latte.
Che le cose sono automatiche e gratuite. No, la vita non è una questione di desiderare, chiedere e ottenere. Le cose che si ottengono sono lo sforzo di ciò che si fa.
La felicità è il risultato dello sforzo. L'assenza di sforzo genera frustrazione.
Quindi, ricordatevi di condividere con i vostri figli, fin da piccoli, questo segreto della vita. Ma non lasciate che pensino che il governo dia loro tutto... o i loro genitori, o i loro bei faccini gli daranno tutto come una mucca da latte.....NO.
"Le mucche non danno latte. Bisogna lavorare per questo".
Nessun commento:
Posta un commento