giovedì 20 giugno 2024

Perché si dice che rovesciare il sale porta sfortuna 😨




Il sale è un minerale diffusissimo su tutto il pianeta, la maggior parte dei tessuti e dei liquidi appartenenti agli esseri viventi contiene una qualche quantità di sale. L’uso del sale risale a diecimila anni fa. Due sono le sue fonti di raccolta: il mare, dal quale si ricava per evaporazione, e il suolo da cui si estrae la salgemma. L’uomo per il timore di dover soffrire la fame ha sempre cercato di conservare i cibi il più a lungo possibile, per questo molti degli alimenti facilmente deperibili, formaggio, carne, pesce e verdure, venivano cosparsi di questa sostanza. Importanti indicazioni sull'utilizzo del sale si hanno già nelle prime civiltà stabili: sumerica, egiziana, cinese (3000 a.C.), ittita ed ebrea (2000 a.C.). Anticamente era simbolo di amicizia, tanto è vero che si poneva una coppa di sale davanti ai commensali. Un giorno, sembra che un invitato abbia inavvertitamente fatto cadere la coppa sul tavolo, suscitando l'ira del padrone di casa il quale, sguainata la spada, uccise il poveretto. Pare che questo episodio abbia fatto nascere il detto che versare il sale porti sfortuna. Se viene rovesciato sulla tavola prendetene un po' e lanciatelo dietro la spalla sinistra. un'altra fonte dice:- Il sale non è solo un simbolo di saggezza, ma anche di ricchezza. Regalare il sale ha un significato augurale e di grande auspicio che risale al tempo in cui il sale era una vera e propria ricchezza poiché fondamentale per la conservazione del cibo.

Nessun commento:

Posta un commento

Stiamo diventando Robot 🥲🤖👽

"Gli innamorati non perdono tempo a scrivere “ti voglio bene”, mandano una sigla, tvb. E se si vuole far partecipi gli amici di un dolo...