mercoledì 5 giugno 2024

Oggi si festeggia San Bonifacio. Io non lo sapevo e voi????



Io imparo tante cose sui santi anche se non sono molto osservante. Mi piacciono le storie più o meno veritiere. Un fondo di verità ci sarà sempre poi le cose quando passano di bocca in bocca vengono sempre aggiunti nuovi aneddoti, ingigantiti o denigrati nelle loro vite.
Questo per dirvi che San Bonifacio ha inventato l'albero di Natale. ... Io non lo sapevo e voi????
A San Bonifacio si fa risalire anche uno dei simboli natalizi, l'Albero di Natale, che fu da lui utilizzato per primo nel 724, quando ebbe l’idea di addobbare un abete appoggiando delle candele accese sui suoi rami. Le candele simboleggiavano la discesa dello Spirito Santo sulla terra con la venuta del “bambino Gesù”. San Bonifacio usò questa immagine per spiegare alle popolazioni pagane il senso del Natale.
La tradizione racconta che San Bonifacio guardando oltre una quercia, indicò un piccolo abete e disse:
“Questo piccolo albero, un giovane figlio della foresta, sarà il vostro sacro albero questa notte. E’ il legno della pace, poiché le vostre case sono costruite di abete. E’ il segno di una vita senza fine, poiché le sue foglie sono sempre verdi. Osservate come punta diritto verso il cielo. Che questo sia chiamato l’albero di Cristo bambino; riunitevi intorno ad esso, non nella selva, ma nelle vostre case; là non si compiranno riti di sangue, ma doni d’amore e riti di bontà.”
Da quel momento i germani furono gli iniziatori di una bellissima tradizione: l’Albero di natale, che è pervenuta fino ai nostri giorni. Da quel giorno infatti il rituale fu quello di portare un abete dentro casa, decorandolo con candele e ornamenti e celebrando la nascita del Salvatore.
Autore: Piero Bargellini

Nessun commento:

Posta un commento

I pettegolezzi