L’espressione “prendersi il colpo della strega” vuol dire accusare un attacco di lombalgia acuta, che si manifesta con un dolore molto intenso localizzato alla base del fondo schiena. Chi viene colpito non può muoversi senza provare un acutissimo dolore. La definizione si rifà ai poteri occulti delle streghe praticanti la “magia nera”, del Medioevo. Si credeva che avessero, tra le altre, la facoltà di bloccare per incantesimo un loro nemico semplicemente con un tocco. E poiché il “colpo della strega” capita soprattutto quando si è in posizione chinata, si pensava che gli uomini più sciocchi, ammaliati dal fascino di quelle creature demoniache, ne subissero il tocco magico facendo loro il baciamano.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ascolta questa soave melodia
Ascolta questa soave melodia che si diffonde tra gli alberi muti. Il silenzio e" rotto dalla pioggia che scende lentamente . Son le la...

-
Luisa Nason scrittrice dei primi del 900. Famose le sue poesie e i racconti per bambini .Molto presente nei testi dei libri di s...
-
« Miei cari amici vicini e lontani buonasera » ( Palermo , 20 settembre 1902 – Rodello , 24 gennaio 2002 ) è stato un conduttore radio...
-
Nata a Busana sull'Appennino Reggiano (1898 - 1986) Scrittrice e poetessa che per cinquant'anni ha raccontato la sto...
Nessun commento:
Posta un commento