lunedì 17 giugno 2024

Perché la lombalgia si chiama "colpo della strega"



L’espressione “prendersi il colpo della strega” vuol dire accusare un attacco di lombalgia acuta, che si manifesta con un dolore molto intenso localizzato alla base del fondo schiena. Chi viene colpito non può muoversi senza provare un acutissimo dolore. La definizione si rifà ai poteri occulti delle streghe praticanti la “magia nera”, del Medioevo. Si credeva che avessero, tra le altre, la facoltà di bloccare per incantesimo un loro nemico semplicemente con un tocco. E poiché il “colpo della strega” capita soprattutto quando si è in posizione chinata, si pensava che gli uomini più sciocchi, ammaliati dal fascino di quelle creature demoniache, ne subissero il tocco magico facendo loro il baciamano.

Nessun commento:

Posta un commento

Il Lupo