A differenza della maggior parte delle ortensie la Hydrangea petiolaris è contraddistinta dalle infiorescenze piatte, invece che globulari, di 20-25 cm e di colore bianco, avorio.Fiorisce in tarda primavera (giugno) per la durata di circa un mese, esibendo una fioritura abbondante. Un altro segno di distinzione di questa pianta è la foglia caduca che nel complesso forma un fogliame verde scuro brillante molto apprezzato. Durante la stagione fredda le foglie si colorano di un giallo dalla tonalità calda ed intensa, mentre in pieno inverno, mostra la sua splendida tessitura di rami colorati di un rosso scuro brunastro. Può raggiunger i 6 metri di altezza. La Hydrangea petiolaris si adatta in modo eclettico a diverse gradazioni di clima, da freddo a temperato, e può crescere indifferentemente in posizioni ben soleggiate, così come in condizioni di ombrosità e scarsa irradiazione solare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il Fiore
Splende il sole di maggio Ne'l cielo azzurro, Fan le foglie de'l faggio lene un sussurro. Il ruscello tra' sassi Corre e gorgogl...

-
Luisa Nason scrittrice dei primi del 900. Famose le sue poesie e i racconti per bambini .Molto presente nei testi dei libri di s...
-
« Miei cari amici vicini e lontani buonasera » ( Palermo , 20 settembre 1902 – Rodello , 24 gennaio 2002 ) è stato un conduttore radio...
-
Nata a Busana sull'Appennino Reggiano (1898 - 1986) Scrittrice e poetessa che per cinquant'anni ha raccontato la sto...
Nessun commento:
Posta un commento