giovedì 11 aprile 2024

Andrea Maffei

 


Discepolo di Vincenzo Monti, fece parte della corrente letteraria classicista del XIX secolo. Conseguita la laurea in giurisprudenza si spostò per alcuni anni a Verona, poi a Venezia e infine a Milano, dove sposò la contessa Clara Spinelli, animatrice del celebre Salotto Maffei.  Prima delle nozze, e anche dopo, fu un punto di riferimento dell'alta società milanese, dove la propria avvenenza e alcuni atteggiamenti. Buon conoscitore delle lingue straniere, tradusse in italiano molti capolavori delle letteratura tedesca e inglese. Non fu soltanto un traduttore ma anche poeta. Per Giuseppe Verdi scrisse il libretto de I masnadieri, e intervenne sul libretto per il Macbeth. Scrisse inoltre versi di ispirazione montianaIl Maffei intrattenne importanti rapporti con molti uomini di spicco della sua cultura contemporanea e protagonisti della cultura europea. Nel 1879, Andrea Maffei venne nominato senatore del Regno e partecipò alla vita politica italiana. Dalla metà dell'Ottocento egli visse frequentemente a Riva del Garda, dove organizzò la sua ricca collezione d'arte.

Nessun commento:

Posta un commento

Il Fiore

Splende il sole di maggio Ne'l cielo azzurro, Fan le foglie de'l faggio lene un sussurro. Il ruscello tra' sassi Corre e gorgogl...