(Amburgo, 22 febbraio 1857 – Bonn, 1º gennaio 1894)
E' stato un fisico tedesco, poi morto ad appena 36 anni, passato alla storia per la scoperta sperimentale delle onde elettromagnetiche. La loro esistenza fu dimostrata grazie al dipolo hertziano, uno strumento costruito da Hertz, in grado di produrre onde radio.La breve biografia di Hertz : nato da famiglia di origini ebraiche, poi convertita al Cristianesimo, il padre di Heinrich era un consigliere, la madre veniva da una famiglia di medici. Heirinch Rudolf si laurea a 22 anni e lavora come ricercatore di fisica teorica all’università di Kiel. A 27 anni ottiene una cattedra presso l’Uniersità di Karlsruhe e proprio in quell’anno, giovanissimo, scopre le onde elettromagnetiche. Heinrich Rudolf Hertz getta anche le basi per la futura invenzione della radio, scoprendo la possibilità di inviare segnali elettrici attraverso l’aria. Affetto da granulomatosi di Wegener, appena 36enne, muore a Bonn.
sabato 22 febbraio 2025
Heinrich Rudolf Hertz.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Perché hai paura?
Perché hai paura? Che cosa potrebbe farti il mondo? La gente potrebbe ridere di te; questo farebbe bene alla gente, poiché la risata è sem...

-
Luisa Nason scrittrice dei primi del 900. Famose le sue poesie e i racconti per bambini .Molto presente nei testi dei libri di s...
-
« Miei cari amici vicini e lontani buonasera » ( Palermo , 20 settembre 1902 – Rodello , 24 gennaio 2002 ) è stato un conduttore radio...
-
Nata a Busana sull'Appennino Reggiano (1898 - 1986) Scrittrice e poetessa che per cinquant'anni ha raccontato la sto...
Nessun commento:
Posta un commento