sabato 15 febbraio 2025

I Vecchi

Ecco un vecchietto ilare; è stato
con gli altri vecchi a cantar vespri in coro,
in quel cantuccio caldo, ove il sagrato
raccoglie, a sera, la sua luce d'oro:
ed ora torna a palleggiar beato
i bimbi, biombo anch'esso come loro;
e più non chiede: ché il buon Dio gli ha dato
quel po' che basta: amor, fede e lavoro.
 
Nacque e invecchiò lì, a l'ombra del suo breve
campanile, e non sa strada più buona
di quella  che conduce  a la sua pieva;
e, ad ogni mesta Avemaria che suona,
pensa che i pochi giorni, che ancor deve
vivere, è già un di più che Dio gli dona.

Marino Marin

Nessun commento:

Posta un commento

Dolce riposo sarà il tuo

Tommaso da Kempis, al secolo Thomas Haemerkken (Kempen, 1380 circa – Zwolle, 25 luglio 1471), è stato un monaco olandese, noto soprattutto p...