mercoledì 15 maggio 2024

Gianni Ravera


Giandomenico Ravera, noto come Gianni Ravera

(Chiaravalle, 9 aprile 1920 – Roma, 15 maggio 1986), è stato un cantante italiano.
Entrò all'EIAR come cantante nel 1942, dopo aver vinto il concorso per voci nuove con T'ho vista piangere. Debuttò nel 1942 partecipando con Nilla Pizzi ad un concorso per cantanti dilettanti indetto dall'Eiar, nel dopoguerra entrò alla Rai cantando con varie orchestre: Angelini, Trovatoli, Barzizza, come rappresentante dello stile all'italiana. Partecipò a molte trasmissioni radiofoniche, antenate di Canzonissima e a tre edizioni del Festival di Sanremo: nel 1954, nel 1955 e nel 1957. Curò anche varie altre gare canore, legate a doppio filo con la radio, dal Festival di Castrocaro al Disco per l'estate, concludendo la propria carriera come consulente della RAI, e collaborando a trasmissioni televisive come Fantastico e Serata d'onore. Diventa organizzatore del Festival di Sanremo nel 1962 e dopo organizzò ben 17 edizioni della manifestazione da solo. Nel 1963 ideò il Festival di Castrocaro Terme per voci nuove; nacque quindi il Festival i cui cantanti vincitori avrebbero poi partecipato di diritto al Festival di Sanremo l'anno successivo. Ravera fu anche il patron della Mostra Internazionale della musica leggera di Venezia, della Vela d'Oro di Riva del Garda e di Saint Vincent Estate (meglio conosciuto come Un disco per l'estate).

Nessun commento:

Posta un commento

Sai, mio marito..........