Il 23 febbraio segna una tappa importantissima nel modo dell’editoria occidentale: nel 1455 viene pubblicato il primo libro stampato a caratteri mobili, tecnica di stampa inventata dal tedesco Johann Gutenberg. Il libro stampato fu la Bibbia, riprodotta dal testo della Vulgata, gli scritti tradotti in latino dagli originali ebraici per opera di San Gerolamo. La Bibbia di Gutenberg sarà inserita nel 2001 nell’elenco delle memorie del mondo dell’Unesco.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
✰Ti do la buonanotte✰
✰Ti do la buonanotte✰ sperando che il tuo sonno, sia una soffice nuvola su cui dormire, ti copra una coperta di ✰✰✰ e per cuscino tu abbia l...

-
Luisa Nason scrittrice dei primi del 900. Famose le sue poesie e i racconti per bambini .Molto presente nei testi dei libri di s...
-
« Miei cari amici vicini e lontani buonasera » ( Palermo , 20 settembre 1902 – Rodello , 24 gennaio 2002 ) è stato un conduttore radio...
-
Nata a Busana sull'Appennino Reggiano (1898 - 1986) Scrittrice e poetessa che per cinquant'anni ha raccontato la sto...
Nessun commento:
Posta un commento