La bimba e la bambola
La bimba aveva una bambola
in braccio. Giocava così,
presso una forra. La bambola
ad un tratto le cadde, sparì
fra i rododendri e le salvie
fra i sassi dell’erto burrone.
La bimba fu li lì per piangere,
(racconta così la canzone).
Ma poi pensò: Se a riprenderla
andassi?....
E per la china aggrappandosi
ai massi e agli arbusti spinosi,
ella discese, coi riccioli
al vento, coi piè sanguinosi.
Trovò nel fondo la bambola,
in braccio. Giocava così,
presso una forra. La bambola
ad un tratto le cadde, sparì
fra i rododendri e le salvie
fra i sassi dell’erto burrone.
La bimba fu li lì per piangere,
(racconta così la canzone).
Ma poi pensò: Se a riprenderla
andassi?....
E per la china aggrappandosi
ai massi e agli arbusti spinosi,
ella discese, coi riccioli
al vento, coi piè sanguinosi.
Trovò nel fondo la bambola,
le chiese: Ti sei fatta male?
La baciò tutta cullandola,
facendole al petto guanciale:
poi dalla forra, com'eravi
calata, salire tentò.
La baciò tutta cullandola,
facendole al petto guanciale:
poi dalla forra, com'eravi
calata, salire tentò.
...Invano, oh invano la piccola
da morte il suo bene salvò.
da morte il suo bene salvò.
Ada Negri
Nessun commento:
Posta un commento